
| Costruttore | Arnold Jung GmbH, Jungenthal |
| Anno di costruzione | 1959 |
| Numero di costruzione | 13150 |
| Peso in servizio | 17 t |
| Lunghezza fuori respingenti | 6 450 mm |
| Interasse | 2 500 mm |
| Velocità massima | 45 km/h |
| Potenza | 128 CV (94 kW) |
| Diametro ruote motrici | 820 mm |
| Serbatoio carburante | 200 litri diesel |
| Tipo / costruzione | Köf II / B-dh |

Köf II 13150 (ex DB 6712, poi 323 782-3) :
| Mutazioni | |
| __.__.1959 | Consegna al DB - Deutsche Bundesbahn - Köf 6712 |
| 13.01.1960 | Reception |
| 01.01.1968 | Rinumerazione secondo il modello UIC : 323 872-3 |
| 01.11.1982 | z-Stellung |
| 29.12.1983 | Ausmusterung [Hof] |
| __.03.1984 | A OSS - Oswald Steam Samstagern, Samstagern (CH) |
| __.04.1993 | A VVT - Vapeur Val-de-Travers, St-Sulpice/NE (CH) Svizzera designazione : Tm 2/2 Köf II" |
| Servizio |
| - | 30.10.1981 | Bw Bayreuth | |
| 31.10.1981 | - | Bw Hof |
Anche se non è grande, questo piccolo trattore tedesco da manovra denominato ‘Kof’ può trainare due o trecento tonnellate. Salvato da Oswald Steam dopo la sua messa fuori servizio, questo trattore è stato venduto alla VVT con il BR 52 221 dopo la cessazione dell’attività del suo vecchio proprietario, a condizione di lascire i colori tali e quali (questa livrea corrisponde da tempo ai colori della VVT).
Un motore diesel White trascina gli assi tramite un convertitore idraulico e una trasmissione a catene. I pavimenti disposti molto bassi permettono di salire e scendere molto facilmente.
http://de.wikipedia.org/wiki/DRG_Kleinlokomotive_Leistungsgruppe_II
http://www.Deutsche-Kleinloks.de, umfangreiche Datenbank aller Köf
http://www.db-loks.de/tfz/323.html
http://www.voisin.ch/vvt/ : 03.02.2008